Sostienici Button

L'Associazione

Missione

Accompagnare le donne lungo il cammino segnato dalla malattia aiutandole a risolvere i problemi pratici e a migliorare il proprio benessere.

La nostra storia

Go5-per mano con le donne è una associazione no profit nata nel reparto di Ginecologia Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano il 25 maggio 2017. Dal 2020 con una modifica dello statuto, GO5 ha ampliato la propria attività a tutte le donne in cura in Istituto e che stanno affrontando un momento delicato della loro vita. Go5-per mano con le donne oltre ad essere accreditata presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, è Iscritta al Regionale del Volontariato della Lombardia (provvedimento N. 1183 del 26/09/2017 al progressivo n 829) e all’Anagrafe delle Onlus presso l’Agenzia delle Entrate dal 7 maggio 2018.

Organi sociali

Presidente

Francesca Brunati - Presidente e socia fondatrice
Francesco Borasi
È nata il 3 agosto 1964, si è laureata in Lettere Moderne con indirizzo storico alla Statale di Milano. È giornalista professionista dal 1995. Dopo aver lavorato a ‘Il Giornale’ di Indro Montanelli, per poi passare a La Voce, da 27 anni scrive per Ansa occupandosi di cronaca giudiziaria e dei temi legati alla giustizia. La sua passione sono i viaggi, l’arte in ogni sua espressione. Pratica yoga, ama il mare e adora il suo gatto rosso. È stata tra le fondatrici di Go5-per mano con le donne.

Consiglio direttivo

Raffaella Burlon
Raffaella Burlon
Classe 1964, laureata in giurisprudenza alla Statale di Milano, ha sempre lavorato nel campo della comunicazione e del marketing in agenzie di pubblicità e per aziende della moda e del lusso italiane. Ama gli sport, la vita all’aria aperta, i cani e i week end fuori città. Con piacere mette le sue competenze e la sua creatività (!!!) a disposizione dell’Associazione per creare e divulgare contenuti.

Consulente

Alberto Scanni
Alberto Scanni
Direttore del Dipartimento di oncologia dell’Ospedale Fatebenefratelli-Oftalmico di Milano sino al 2005, già consigliere e segretario della Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), fondatore e presidente della Società Italiana di Psiconcologia, della Società italiana di Cure palliative e del Collegio Italiano dei Primari oncologi medici ospedalieri (CIPOMO) di cui è attualmente Presidente Emerito. È stato Direttore Generale dell’Istituto dei Tumori di Milano. È attualmente Presidente Onorario della Associazione Progetto Oncologia Uman.A, da lui fondata, che ha creato l’assistenza domiciliare e donato al Fatebenefratelli di Milano un reparto Hospice per i malati oncologici terminali. Nel 2005 Attestato di Benemerenza Civica del Comune di Milano per l’attività della Divisione di oncologia da lui diretta. Premio AIOM alla carriera 2020.Tra le sue pubblicazioni: Il nostro comunicare (Sidera 2011), Parliamone insieme (Ancora 2013), Manuale di medicina umana e narrativa (Tecniche Nuove 2016), La speranza (Tecniche Nuove 2018), Vivere senza medici (Tecniche Nuove 2018), Consigli pratici per vivere la malattia (Tecniche Nuove 2021).

Soci

l’associazione consta attualmente di 75 soci tra fondatori e ordinari (dato aggiornato a settembre 2023).

I nostri partner

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Show Hub Milano
Logo Camillatex
Logo Telerie Spadari Milano

Footer 3