Sostienici Button

Una sfilata con in testa i colori della vita per sfidare il cancro - Go5 alla Casa delle Donne il 29 marzo 2025

Una sfilata con in testa i colori della vita per sfidare il cancro - Go5 alla Casa delle Donne il 29 marzo 2025

È stato un evento all’insegna della solidarietà femminile, di un’alleanza speciale, quello che si è tenuto sabato 29 marzo a La Casa delle Donne, e nel quale si è affrontato, in maniera costruttiva e al contempo leggera, il tema delicato del cancro.

L’occasione per parlare della malattia, di come prevenirla e di come combatterla per poi guarire, è stata una sfilata con turbanti, cappelli, foulard, e ogni altro genere di copricapo realizzati nei mesi scorsi nel Laboratorio delle Arti Manuali. In questa stanza sono stati studiati e cuciti modelli diversi, fatti di stoffe colorate, seta, cotone, jersey, lino e altri tessuti che poi sono stati indossati dalle ragazze e dalle signore che hanno preso parte all’incontro organizzato in collaborazione con Go5 - per mano con le donne. Incontro che, dopo una parte più impegnativa, si è trasformato in una vera e propria festa.

Prima, infatti, Gabriella Farina, responsabile del Dipartimento di Oncologia dell’ASST Fatebenefratelli-Sacco e alla guida anche della Breast Unit, ha illustrato brevemente alcuni aspetti importanti della prevenzione e della cura. Tra gli altri è intervenuta anche Luciana Murru, psiconcologa che ha dedicato la sua vita al sostegno dei pazienti che ha accennato come, oltre alle terapie, importante curare l’anima di chi deve convivere con una diagnosi di tumore. 

Dopo la riflessione è arrivato un momento di spensieratezza. Con in testa i coloratissimi accessori preparati dalle volontarie e sarte esperte, ciascuna delle ospiti ha sfoggiato il suo look poi immortalato in una fotografa. Tanti scatti, tante pose e un clima che ha permesso di dimenticare per qualche ora tristezze e angoscia. 

E per fare un bilancio si può dire che si è trattato di un pomeriggio in cui è andato in scena una sorta di ‘gioco’ costruttivo: grazie alle competenze specialistiche presenti ed alle esperienze condivise, si è riusciti ad affrontare il tema del cancro sdrammatizzando le difficoltà e le paure e, al contempo, a sottolineare quanto sia importante la prevenzione.

Footer 3